Stats Tweet

Stéfano Nemanja.

Principe di Serbia. Capostipite della dinastia dei Nemanja, alla morte del padre Zavida venne indicato quale gran giuppano della Rascia orientale (1159). Avvicinatosi a Venezia, all'Ungheria e all'Impero d'Occidente, S.N. si ribellò a Bisanzio (1171), ottenendo, dopo anni di lotte, l'autonomia del proprio Paese (1180). I trionfi di S.N. vennero tuttavia fermati sulla Morava nel 1190 dall'imperatore Isacco II Angelo che riconobbe comunque l'esistenza e la sovranità dello Stato serbo. Nel 1196, dopo aver abdicato in favore del secondogenito, S.N. si ritirò sul Monte Àthos, assumendo il nome di Simeone. È venerato come santo dalla Chiesa di Serbia (Ribnica, Podgorica 1132 circa - Monte Àthos 1200).